Come un «dipintore» davanti allo specchio: l’autobiografia inedita di Carlo Hercolani

  • Manuela Martellini Università degli Studi di Macerata - Dipartimento di Studi Umanistici
Parole chiave: Ercolani, autobiografia, accademia, Catenati, edizione critica

Abstract

L’articolo propone l’edizione critica dell’autobiografia inedita di Carlo Hercolani (Macerata, 1756-1831). Il testo è trascritto sulla base del testimone autografo, corredato sia dalla descrizione del procedimento di revisione attestato al suo interno sia dall’apparato delle varianti presenti nell’altra e unica copia non autografa che lo trasmette.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.
##submission.viewcitations##

##submission.format##

##submission.crossmark##

##submission.metrics##

Pubblicato
2022-06-24
Come citare
Martellini M. (2022). Come un «dipintore» davanti allo specchio: l’autobiografia inedita di Carlo Hercolani. Cuadernos de Filología Italiana, 29, 325-355. https://doi.org/10.5209/cfit.76334
Fascicolo
Sezione
Studi letterari e culturali