Il sistema della memoria ne La Luna e i falò

  • Giovanni Albertocchi Universitat de Girona
Parole chiave: Ritorno, origini, infanzia, memoria, passato, Pavese, La Luna e i falò.

Abstract

Il saggio studia il ruolo determinante che il viaggio, di partenza e di ritorno, svolge all’interno de La luna e i falò, l’ultimo romanzo di Cesare Pavese. Grazie a questo doppio movimento di andata e ritorno, presente in gran parte dell’opera pavesiana, questo lavoro mette in rilievo come il protagonista del romanzo non sarà mai in grado di ritornare nello spazio delle origini. Sarà solo capace di attivare tutta la forza evocativa della memoria, fino a raggiungere la poesia, lirica, tragica ed elegiaca, inerente all’impossibile e malinconica incapacità di ritornare nel proprio mondo passato.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

##submission.format##

##submission.crossmark##

##submission.metrics##

Come citare
Albertocchi G. (2012). Il sistema della memoria ne La Luna e i falò. Cuadernos de Filología Italiana, Extra, 21-32. https://doi.org/10.5209/rev_CFIT.2011.37497