Mito della crisi e crisi del mito in "Aracoeli" di Elsa Morante

  • Angela Di Fazio Università degli Studi di Bologna

Résumé

Lo studio verifica la presenza di un ipotesto antropologico nel romanzo di Morante, a partire da un nucleo analitico di impostazione metodologica attorno a una casistica di diagnosi psicopatologica, a sua volta sorgiva delle teorie demartiniane sulla crisi della cultura e sul suo conseguente riassorbimento mediante operazioni rituali, quali la letteratura mostra di essere nella fattispecie del racconto e della simbologia mitologica.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.

##submission.format##

##submission.crossmark##

##submission.metrics##

Publiée
2014-01-28
Comment citer
Di Fazio A. (2014). Mito della crisi e crisi del mito in "Aracoeli" di Elsa Morante. Cuadernos de Filología Italiana, 20, 17-35. https://doi.org/10.5209/rev_CFIT.2013.v20.44172
Rubrique
Monográfico