But the most beautiful of all is the Island no one has ever found

  • Simona Demontis dottoranda presso UMA Università di Malaga
Keywords: Montalbano, Adamsberg, Falcó, island, solitude

Abstract

Molti personaggi letterari si potrebbero paragonare metaforicamente a isole inaccessibili, su cui tanti si sforzano, senza successo, di esercitare una forma di possesso. Questo lavoro si focalizza su tre personaggi, l’italiano Montalbano, il francese Adamsberg, lo spagnolo Falcó, tra i quali ho cercato di dimostrare che sussistano numerose ed evidenti analogie, riguardo alla loro personalità e ai loro rapporti con i colleghi di lavoro, con la famiglia, gli amici, gli amori. Si tratta di individui straordinari dalle caratteristiche eccezionali che, spinti dall’esigenza di autonomia, tendono a seguire il loro istinto e spesso a violare le regole; hanno logica, intuito, capacità di reazione insoliti, tali da farli primeggiare rispetto a chi li circonda. La loro superiorità innegabile può essere invidiata o sminuita, ma inevitabilmente li porta a evitare i legami e a scegliere la solitudine volontaria come stile di vita, come condizione necessaria per il funzionamento della loro mente privilegiata e presupposto indispensabile per il mestiere che hanno deciso di svolgere.

Downloads

Download data is not yet available.

Author Biography

Simona Demontis, dottoranda presso UMA Università di Malaga

dottoranda presso UMA Università di Malaga, vivo in Sardegna, collaboro con l'Università di Cagliari

View citations

Article download

Crossmark

Metrics

Published
2020-07-07
How to Cite
Demontis S. (2020). But the most beautiful of all is the Island no one has ever found. Cuadernos de Filología Italiana, 27, 287-311. https://doi.org/10.5209/cfit.64144
Section
Literary and Cultural Studies