“Comme t’ha fatto mammeta”: Il topos classico della descriptio puellae in una canzone classica napoletana

Palabras clave: canzone napoletana, descrizione dell'amata, ricezione classica, erotismo

Resumen

Questo articolo esamina il trattamento del topos letterario della descriptio puellae nella letteratura greco-latina, come fonte per la sua ricreazione nella canzone classica napoletana “Come facette mammeta” (1906). Il topos conosce due modalità principali: una più erotica e un’altra più idealizzata e platonica. Si parte dall’analisi di un epigramma greco (AP 5.132) del poeta Filodemo di Gàdara e di un’elegia di Ovidio (Am.1.5.17-26), che è diventata il modello per l’imitazione nella tradizione letteraria europea. Sia Filodemo che Ovidio coltivano il topos nella sua modalità erotica. Per altro verso, il tema della descrizione dell’amata, in una modalità idealizzata che chiamiamo blasone, ha precedenti nella poesia latina (Catullo, Properzio) ed è coltivato nel Rinascimento a partire da Petrarca (Canzoniere 90). Nella canzone “Come facette mammeta” viene rappresentata una descrizione sensuale della ragazza amata, immaginata come creata dalla madre da certi ingredienti. La descrizione si concentra su tre attributi fisici: la carnagione del suo corpo (una miscela di bianco e rosso), la bocca (assimilata a fragole e spezie dolci) e i capelli (paragonati all’oro). Questa canzone, sebbene richiami genericamente le descrizioni libidinose di Filodemo e Ovidio, si ispira a un passaggio di Properzio (2.3.9-28) e assimila anche motivi provenienti da Petrarca.

Descargas

Los datos de descargas todavía no están disponibles.
Ver citas

Descarga artículo

Crossmark

Métricas

Publicado
2024-09-05
Cómo citar
Taccini L., Laguna Mariscal G. y Martínez Sariego M. M. (2024). “Comme t’ha fatto mammeta”: Il topos classico della descriptio puellae in una canzone classica napoletana. Cuadernos de Filología Clásica. Estudios Latinos, 44(1), 93-103. https://doi.org/10.5209/cfcl.97025
Sección
Artículos