Le due ambasciate di Censorio in Galizia (432-438): evidenza di una collaborazione tra priscillianisti e Suebi?

Résumé

Il presente articolo analizza il ruolo svolto dai vescovi galiziani nell’ambito delle trattative diplomatiche tra Suebi e Romani durante gli anni Trenta del V secolo. In questa disamina, particolare attenzione viene riservata da un lato all’ipotetica collaborazione tra priscillianisti e Suebi, dall’altro alla contrapposizione tra priscillianisti e cattolici nel contesto del conflitto tra il nascente regno suebo e l’agonizzante Impero Romano d’Occidente.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.
##submission.viewcitations##

##submission.format##

##submission.crossmark##

##submission.metrics##

Publiée
2021-09-28
Comment citer
Selvaggi R. (2021). Le due ambasciate di Censorio in Galizia (432-438): evidenza di una collaborazione tra priscillianisti e Suebi?. Gerión. Revista de Historia Antigua, 39(2), 651-665. https://doi.org/10.5209/geri.78122