«Nuove vie di Beltà». Intertestualità dantesca nella poesia di Andrea Zanzotto

  • Massimo Colella Fondazione 1563 - Torino (dipl. Scuola Normale Superiore, Pisa; PhD Firenze - Paris/Sorbonne - Bonn)

Résumé

Il saggio intende effettuare una lettura intertestuale della poesia di Andrea Zanzotto, evidenziando ed indagando le modalità di introiezione e risemantizzazione dell’opera dantesca. In particolare, la verifica e l’esplorazione del dialogo zanzottiano con la scrittura e la Weltanschauung dell’Alighieri si concentrano sull’analisi intertestuale della raccolta poetica Conglomerati (2009), di cui sono sottolineate tanto le isotopie generali di carattere dantesco quanto le puntuali emergenze di memorie testuali mutuate dalla Commedia.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.
##submission.viewcitations##

##submission.format##

##submission.crossmark##

##submission.metrics##

Publiée
2018-09-20
Comment citer
Colella M. (2018). «Nuove vie di Beltà». Intertestualità dantesca nella poesia di Andrea Zanzotto. Cuadernos de Filología Italiana, 25, 213-231. https://doi.org/10.5209/CFIT.58138
Rubrique
Estudios literarios y culturales