Roberto d’Angiò nella gloria della Morte
Il ‘San Ludovico di Tolosa’ di Simone Martini
- Mirko Vagnoni Université de Fribourg https://orcid.org/0000-0001-5752-4743
Resumo
Il presente contributo intende analizzare il significato iconografico della famosa pala d’altare di Simone Martini ‘San Ludovico di Tolosa incorona re Roberto d’Angiò’ (1317-1319), attualmente conservata al Museo di Capodimonte di Napoli. La storiografia ha generalmente interpretato la sua scena principale come la raffigurazione della rinuncia di Ludovico al titolo regio e la conseguente incoronazione di Roberto a re di Napoli. In particolare, il manufatto è stato considerato come il frutto di una vera e propria strategia di comunicazione politica messa in scena dal re di Napoli al fine di legittimare la sua contestata successione al trono. Al contrario, partendo da una lettura che inquadri la pala all’interno del suo contesto di utilizzo e di fruizione e che ponga l’accento sulla sua specifica funzione, il presente testo propone di interpretare il messaggio di questa opera d’arte in relazione al ruolo di intercessore presso Dio a favore dell’anima dei membri della casata d’Angiò attribuito a San Ludovico. In tal senso, essa rappresenterebbe, in una chiave prettamente religiosa, Roberto d’Angiò morto mentre sta ricevendo la corona della vita eterna nel Regno dei Cieli.
Downloads
Referências
Aceto, Francesco. “Le memorie angioine in San Lorenzo Maggiore”. In Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli Ordini mendicanti a Napoli, a cura di Serena Romano e Nicolas Bock, 67-94. Napoli: Electa, 2005.
Aceto, Francesco. “Per Simone Martini pittore: ancora sull’iconografia del ‘San Ludovico’ del Museo di Capodimonte a Napoli”. In Da Ludovico d’Angiò a san Ludovico di Tolosa. I testi e le immagini, a cura di Teresa D’Urso, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi, 33-50. Spoleto: CISAM, 2017.
Aceto, Francesco. “Spazio ecclesiale e pale di ‘primitivi’ in San Lorenzo Maggiore a Napoli: dal ‘San Ludovico’ di Simone Martini al ‘San Girolamo’ di Colantonio. I”. Prospettiva. Rivista di storia dell’arte antica e moderna 137 (2010): 2-50.
Areford, David S. “Reception”. In Medieval Art History Today – Critical Terms, a cura di Nina Rowe. Monografico tematico, Studies in Iconography 33 (2012): 73-88.
Bacci, Michele. Lo spazio dell’anima. Vita di una chiesa medievale. Roma-Bari: Laterza, 2005.
Barbero, Alessandro. “Il mito angioino nella cultura italiana e provenzale fra duecento e trecento. II. Roberto d’Angiò fra guelfismo e umanesimo”. Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino 80, no. 2 (1982): 389-450.
Barbero, Alessandro. “La propaganda di Roberto d’Angiò re di Napoli (1309-1343)”. In Le forme della propaganda politica nel Due e Trecento, a cura di Paolo Cammarosano, 111-131. Roma: École Française de Rome, 1994.
Barral i Altet, Xavier. “Napoli fine Duecento: l’identità francescana e l’ambizioso progetto unitario della chiesa di San Lorenzo Maggiore”. In Immagine e ideologia. Studi in onore di Arturo Carlo Quintavalle, a cura di Arturo Calzona, Roberto Campari e Massimo Mussini, 351-367. Milano: Electa, 2007.
Baschet, Jérôme. “Introduction: l’image-objet”. In L’image. Fonctions et usage des images dans l’Occident médiéval, a cura di Jérôme Baschet e Jean-Claude Schmitt, 7-26. Paris: Le Léopard d’Or, 1996.
Baschet, Jérôme. L’iconografia medievale. Milano: Jaca Book, 2014.
Bellafiore, Giuseppe. “Edifici d’età islamica e normanna presso la Cattedrale di Palermo”. Bollettino d’Arte. Ministero della Pubblica Istruzione 52, no. 3 (1967): 178-195.
Bertaux, Émile. “Magistri Johannes e Pacius de Florentia. Marmorarii fratres. I. Il Mausoleo di Re Roberto a Santa Chiara”. Napoli Nobilissima. Rivista di Topografia e d’Arte napoletana 4 (1895): 134-138.
Bock, Nicolas. “La visione del potere. Cristo, il re e la corte angioina”. In Cristo e il potere. Teologia, antropologia e politica, a cura di Laura Andreani e Agostino Paravicini Bagliani, 211-224. Firenze: SISMEL, 2017.
Bologna, Ferdinando. I pittori alla corte angioina di Napoli (1266-1414). E un riesame dell’arte nell’età fridericiana. Roma: Bozzi, 1969.
Boyer, Jean-Paul. “Faire mémoire du roi. Le testament de Robert et son application en Provence”. Memini. Travaux et documents 19-20 (2016): 259-295.
Boyer, Jean-Paul. “Une oraison funèbre pour le roi Robert de Sicile, compte de Provence († 1343)”. In De Provence et d’ailleurs. Mélanges offerts à Noël Coulet, a cura di Jean-Paul Boyer e François-Xavier Emmanuelli. Monografico tematico, Provence historique 49, no. 195-196 (1999): 115-131.
Bruzelius, Caroline. “San Lorenzo Maggiore e lo studio francescano di Napoli: qualche osservazione sul carattere e la cronologia della chiesa medievale”. In Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli Ordini mendicanti a Napoli, a cura di Serena Romano e Nicolas Bock, 27-50. Napoli: Electa, 2005.
Bruzelius, Caroline. The Stones of Naples. Church Building in Angevin Italy. 1266-1343. New Haven-London: Yale University Press, 2004.
Caggese, Romolo. Roberto d’Angiò e i suoi tempi. Firenze: Bemporad, 1922-1930.
Castelnuovo, Enrico. “Il significato del ritratto pittorico nella società”. In Storia d’Italia, a cura di Ruggiero Romano e Corrado Vivanti, vol. 5, t. 2, 1031-1094. Torino: Einaudi, 1973.
Celano, Carlo. Delle notitie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli. Napoli: Raillard, 1692.
Cooper, Donal. “Access All Areas? Spatial Divides in the Mendicant Churches of Late Medieval Tuscany”. In Ritual and Space in the Middle Ages, a cura di Frances Andrews, 90-107. Donington: Shaun Tyas, 2011.
Costanzo, Angelo di. Dell’istorie della sua patria. Napoli: Mattio Cancer, 1572.
Dell’Aja, Gaudenzio. Cernite Robertum regem virtute refertum. Napoli: Giannini, 1986.
De Marchi, Andrea. “Cum dictum opus sit magnum. Il documento pistoiese del 1274 e l’allestimento trionfale dei tramezzi in Umbria e Toscana fra Due e Trecento”. In Medioevo. Immagine e memoria, a cura di Arturo Carlo Quintavalle, 57-75. Milano: Electa, 2009.
De Rinaldis, Aldo. “La tomba primitiva di Roberto d’Angiò”. Belvedere. Kunst und Kultur der Vergangenheit 5, no. 27 (1924): 92-96.
De Stefano, Pietro. Descrittione dei luoghi sacri della città di Napoli. Napoli: Amato, 1560.
Di Meglio, Rosalba. “Ordini mendicanti e città: l’esempio di San Lorenzo Maggiore di Napoli”. In Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli Ordini mendicanti a Napoli, a cura di Serena Romano e Nicolas Bock, 15-26. Napoli: Electa, 2005.
D’Ovidio, Stefano. “Cernite Robertum regem virtute refertum. La ‘fortuna’ del monumento sepolcrale di Roberto d’Angiò in S. Chiara”. In La Chiesa e il convento di Santa Chiara. Committenza artistica, vita religiosa e progettualità politica nella Napoli di Roberto d’Angiò e Sancia di Maiorca, a cura di Francesco Aceto, Stefano D’Ovidio e Elisabetta Scirocco, 275-312. Battipaglia: Laveglia & Carlone, 2014.
D’Ovidio, Stefano. “Osservazioni sulla struttura e l’iconografia della tomba di re Roberto d’Angiò in Santa Chiara a Napoli”. Hortus Artium Medievalium 21 (2015): 92-112.
Duran, Michelle M. “The Politics of Art. Image Sovereignty in the Anjou Bible”. In The Anjou Bible. A Royal Manuscript Revealed. Naples 1340, a cura di Lieve Watteeuw e Jan Van der Stock, 73-94. Paris-Leuven-Walpole: Peeters, 2010.
D’Urso, Teresa, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi, a cura di. Da Ludovico d’Angiò a san Ludovico di Tolosa. I testi e le immagini. Spoleto: CISAM, 2017.
Enderlein, Lorenz. Die Grablegen des Hauses Anjou in Unteritalien. Totenkult und Monumente 1266-1343. Worms: Wernersche Verlagsgesellschaft, 1997.
Enderlein, Lorenz. “Zur Entstehung der Ludwigstafel des Simone Martini in Neapel”. Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana 30 (1995): 135-150.
Figurski, Paweł. “Das sakramentale Herrscherbild in der politischen Kultur des Frühmittelalters”. Frühmittelalterliche Studien. Jahrbuch des Instituts für Frühmittelalterforschung der Universität Münster 50 (2016): 129-161.
Gaglione, Mario. “Francescanesimo femminile a Napoli: dagli statuti per il monastero di Santa Chiara (1321) all’adozione della prima regola per Santa Croce di Palazzo”. Frate Francesco. Rivista di cultura francescana 79, no. 1 (2013): 29-95.
Gaglione, Mario. “Il San Ludovico di Simone Martini, manifesto della santità regale angioina”. Rassegna Storica Salernitana 29, no. 58 (2012): 9-126.
Gaglione, Mario. “La Basilica ed il monastero doppio di S. Chiara a Napoli in studi recenti”. Archivio per la storia delle donne 4 (2007): 127-198.
Gaglione, Mario. “Note su di un legame accertato: la dinastia angioina ed il convento di S. Lorenzo Maggiore in Napoli”. Rassegna Storica Salernitana 25, no. 50 (2008): 125-168.
Gaglione, Mario. “Qualche ipotesi e molti dubbi su due fondazioni angioine a Napoli: S. Chiara e S. Croce di Palazzo”. Campania Sacra. Rivista di Storia Sociale e Religiosa del Mezzogiorno 33, no. 1-2 (2002): 61-108.
Gaglione, Mario. “Quattro documenti per la storia di S. Chiara in Napoli”. Archivio Storico per le Provincie Napoletane 121 (2003): 399-431.
Gaglione, Mario. “Sancia di Maiorca e la dotazione del Monastero di S. Chiara in Napoli nel 1342”. Rassegna Storica Salernitana 27, no. 53 (2010): 149-187.
Galasso, Giuseppe. Il Regno di Napoli. Il Mezzogiorno angioino e aragonese (1266-1494). Torino: UTET, 1992.
Gardner, Julian. “Saint Louis of Toulouse, Robert of Anjou and Simone Martini”. Zeitschrift für Kunstgeschichte 39, no. 1 (1976): 12-33.
Gardner, Julian. “The Cult of a Fourteenth Century Saint: The Iconography of Saint Louis of Toulouse”. In I francescani nel Trecento, 167-193. Perugia: Università degli Studi di Perugia, 1988.
Hébert, Michel. “Le règne de Robert d’Anjou”. In Les Princes angevins du XIIIe au XVe siècle. Un destin européen, a cura di Noël-Yves Tonnerre e Élisabeth Verry, 99-116. Rennes: Presses universitaires de Rennes, 2003.
Hoch, Adrian S. “The Franciscan Provenance of Simone Martini’s Angevin St. Louis in Naples”. Zeitschrift für Kunstgeschichte 58, no. 1 (1995): 22-38.
Jehel, Georges. Les Angevins de Naples. Une dynastie européenne 1246-1266-1442. Paris: Ellipses, 2014.
Kelly, Samantha. The New Solomon. Robert of Naples (1309-1343) and Fourteenth-Century Kingship. Leiden-Boston: Brill, 2003.
Körntgen, Ludger. Königsherrschaft und Gottes Gnade: zu Kontext und Funktion sakraler Vorstellungen in Historiographie und Bildzeugnissen der ottonisch-frühsalischen Zeit. Berlin: De Gruyter, 2001.
Kozlowsky, Sarah K. “Circulation, Convergence, and the Worlds of Trecento Panel Painting: Simone Martini in Naples”. Zeitschrift für Kunstgeschichte 78, no. 2 (2015): 205-238.
Krüger, Jürgen. “San Lorenzo Maggiore, gli Angiò e Bartolomeo da Capua. Appunti per una storia della costruzione”. In Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli Ordini mendicanti a Napoli, a cura di Serena Romano e Nicolas Bock, 51-66. Napoli: Electa, 2005.
Krüger, Klaus. “A deo solo et a te regnum teneo. Simone Martinis ‘Ludwig von Toulouse’ in Neapel”. In Medien der Macht. Kunst zur Zeit des Anjous in Italien, a cura di Tanja Michalsky, 79-120. Berlin: Reimer, 2001.
Léonard, Émile G. Gli Angioini di Napoli. Varese: Dall’Oglio, 1967.
Leone de Castris, Pierluigi. Arte di corte nella Napoli angioina. Firenze: Cantini, 1986.
Leone de Castris, Pierluigi. “Montano d’Arezzo a San Lorenzo”. In Le chiese di San Lorenzo e San Domenico. Gli Ordini mendicanti a Napoli, a cura di Serena Romano e Nicolas Bock, 95-125. Napoli: Electa, 2005.
Leone de Castris, Pierluigi. Simone Martini. Arles: Actes Sud, 2007.
Lucherini, Vinni. “Il refettorio e il capitolo del monastero maschile di S. Chiara: l’impianto topografico e le scelte decorative”. In La Chiesa e il convento di Santa Chiara. Committenza artistica, vita religiosa e progettualità politica nella Napoli di Roberto d’Angiò e Sancia di Maiorca, a cura di Francesco Aceto, Stefano D’Ovidio e Elisabetta Scirocco, 385-430. Battipaglia: Laveglia & Carlone, 2014.
Lucherini, Vinni. “La rinuncia di Ludovico d’Angiò al trono e il problema della successione nei regni di Napoli e d’Ungheria: sfide giuridiche e artistiche”. In Da Ludovico d’Angiò a san Ludovico di Tolosa. I testi e le immagini, a cura di Teresa D’Urso, Alessandra Perriccioli Saggese e Daniele Solvi, 137-152. Spoleto: CISAM, 2017.
Lucherini, Vinni. “Le tombe angioine nel presbiterio di Santa Chiara a Napoli e la politica funeraria di Roberto d’Angiò”. In Medioevo. I committenti, a cura di Arturo Carlo Quintavalle, 477-504. Milano: Electa, 2011.
Lünig, Johann Christian, a cura di. Codex Italiae diplomaticus. Frankfurt-Leipzig: Impensis Haeredum Lanckisianorum,1725-1735.
Manganaro, Stefano. “Cristo e gli Ottoni. Una indagine sulle ‘immagini di autorità e di preghiera’, le altre fonti iconografiche, le insegne e le fonti scritte”. In Cristo e il potere. Teologia, antropologia e politica, a cura di Laura Andreani e Agostino Paravicini Bagliani, 53-80. Firenze: SISMEL, 2017.
Maresca, Antonino. “La tomba di Roberto d’Angiò”. Archivio storico dell’arte 1 (1888): 303-310.
Martindale, Andrew. Simone Martini. Complete Edition. Oxford: Phaidon, 1988.
Michalsky, Tanja. Memoria und Repräsentation: die Grabmäler des Königshausen Anjou in Italien. Göttingen: Vandenhoeck & Ruprecht, 2000.
Mocciola, Luciana. “La cappella della Regina nella chiesa di San Lorenzo Maggiore di Napoli: committenza dei monumenti, fondazione della cappella e topografia del transetto in età tardomedievale”. Archivio storico per le province napoletane 129 (2011): 1-60.
Monnas, Lisa. “Dress and Textiles in the St Louis Altarpiece: New Light on Simone Martini’s Working Practice”. Apollo. The International Art Magazine 137, no. 373 (1993): 166-174.
Morisani, Ottavio. “Aspetti della ‘regalità’ in tre monumenti angioini”. Cronache di Archeologia e di Storia dell’Arte 9 (1970): 88-122.
Norman, Diana. “Politics and Piety: Location Simone Martini’s St. Louis of Toulouse Altarpiece”. Art History 33, no. 4 (2010): 596-619.
Norman, Diana. Siena and the Angevins, 1300-1350. Art, Diplomacy, and Dynastic Ambition. Turnhout: Brepols, 2018.
Norman, Diana. “The Sicilian Connection. Imperial Themes in Simone Martini’s St. Louis of Toulouse Altarpiece”. Gesta. International Center of Medieval Art 53, no. 1 (2014): 25-45.
Paciocco, Roberto. “Angioini e ‘spirituali’. I differenti piani cronologici e tematici di un problema”. In L’État angevin.
Pouvoir, culture et société entre XIIIe et XIVe siècle, 253-287. Roma: École Française de Rome, 1998.
Pásztor, Edith. Per la storia di San Ludovico d’Angiò (1274-1297). Roma: ISIME, 1955.
Paul, Jacques. “Louis d’Anjou, un évangélisme dynastique?”. Cahiers de Fanjeaux 34 (1999): 141-170.
Perkinson, Stephen. “Likeness”. Studies in Iconology. Special Issue: Medieval Art History Today – Critical Terms 33 (2012): 15-28.
Perkinson, Stephen. “Likeness, Loyalty, and the Life of the Court Artist: Portraiture in the Calendar Scenes of the Très Riches Heures”. Quaerendo. A Journal Devoted to Manuscripts and Printed Books 38 (2008): 142-174.
Perkinson, Stephen. “Rethinking the Origins of Portraiture”. Gesta. International Center of Medieval Art 46, no. 2 (2007): 135-158.
Perriccioli Saggese, Alessandra. “Il ritratto a Napoli nel Trecento: l’immagine di Roberto d’Angiò tra pittura e miniatura”. In La fantasia e la storia. Studi di Storia dell’arte sul ritratto dal Medioevo al Contemporaneo, a cura di Giulio Brevetti, 37-46. Palermo: Palermo University Press, 2019.
Piva, Paolo. “Lo ‘spazio liturgico’: architettura, arredo, iconografia (nei secoli IV-XII)”. In L’Arte medievale nel contesto (300-1300). Funzioni, iconografia, tecniche, a cura di Paolo Piva, 141-180. Milano: Jaca Book, 2006.
Pizzinato, Riccardo. “Vision and Christomimesis in the Ruler Portrait of the Codex Aureus of St. Emmeram”. Gesta. International Center of Medieval Art 57, no. 2 (2018): 145-170.
Pryds, Darleen N. The King Embodies the Word: Robert d’Anjou and the Politics of Preaching. Leiden-Boston-Köln: Brill, 2000.
Rathmann-Lutz, Anja. “Images” Ludwigs des Heiligen im Kontext dynastischer Konflikte des 14. Und 15. Jahrhunderts. Berlin: De Gruyter, 2010.
Romano, Elena. Saggio di iconografia dei Reali Angioini di Napoli. Napoli: Bergamo, 1920.
Roncetti, Mario. “Appendix Ludoviciana. Nuove acquisizioni sull’iconografia di san Ludovico di Tolosa”. Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 99, no. 1 (2002): 5-40.
Roncetti, Mario. “Iconografia ludoviciana. Altre testimonianze ed immagini di San Ludovico di Tolosa”. Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria 103, no. 2 (2006): 5-36.
Rullo, Alessandra. “L’incontro di Boccaccio e Fiammetta in San Lorenzo Maggiore a Napoli: un’ipotesi di ricostruzione del coro dei frati nel XIV secolo”. In Boccaccio angioino. Materiali per la storia di Napoli nel Trecento, a cura di
Giancarlo Alfano, Teresa D’Urso e Alessandra Perriccioli Saggese, 303-316. Bruxelles: Peter Lang, 2012.
Sand, Alexa. “Visuality”. In Medieval Art History Today – Critical Terms, a cura di Nina Rowe. Monografico tematico, Studies in Iconography 33 (2012): 89-95.
Sbaraglia, Giovanni Giacinto e Konrad Eubel, a cura di. Bullarium Franciscanum sive Romanorum Pontificum constitutiones, epistolae, diplomata tribus ordinibus Minorum, Clarissarum, Poenitentium. Roma: Tipografia Vaticana, 1759-1908.
Scirocco, Elisabetta. “La chiesa napoletana del Corpo di Cristo: reliquie e processioni”. In Reliquie in processione nell’Europa medievale, a cura di Vinni Lucherini, 131-158. Roma: Viella, 2018.
Thiébaut, Dominique, a cura di. Giotto e compagni. Paris-Milano: Louvre éditions-Officina Libraria, 2013.
Tocco, Francesco Paolo. Il regno di Sicilia tra Angioini e Aragonesi. Milano: Monduzzi, 2008.
Tomei, Alessandro e Stefania Paone. “Paintings and Miniatures in Naples. Cavallini, Giotto and the Portraits of King Robert”. In The Anjou Bible. A Royal Manuscript Revealed. Naples 1340, a cura di Lieve Watteeuw e Jan Van der Stock, 53-72. Paris-Leuven-Walpole (Massachusetts): Peeters, 2010.
Vagnoni, Mirko. Dei gratia rex Sicilie. Scene d’incoronazione divina nell’iconografia regia normanna. Napoli: Federico II University Press, 2017.
Vagnoni, Mirko. Epifanie del corpo in immagine dei re di Sicilia (1130-1266). Palermo: Palermo University Press, 2019.
Vagnoni, Mirko. La messa in scena del corpo regio nel regno di Sicilia: Federico III d’Aragona e Roberto d’Angiò. Potenza: Basilicata University Press, 2021.
Vagnoni, Mirko. “Royal Divine Coronation Iconography. Preliminary Considerations”. In Royal Divine Coronation Iconography in the Medieval Euro-Mediterranean Area, a cura di Mirko Vagnoni, 1-12. Basel: MDPI, 2020.
Vagnoni, Mirko. “Una nota sulla regalità sacra di Roberto d’Angiò alla luce della ricerca iconografica”. Archivio Storico Italiano 167, no. 2 (2009): 253-268.
Wadding, Luke. Annales Minorum seu trium ordinum a S. Francisco institutorum auctore. 1625-1654. Ristampa, Firenze: Barbera, 1931-1935.
Weiger, Katharina. “The portraits of Robert of Anjou: self-presentation as political instrument?”. Journal of Art Historiography 9, no. 17 (2017): 1-16.
Weigert, Laura. “Performance”. In Medieval Art History Today – Critical Terms, a cura di Nina Rowe,ç. Monografico tematico, Studies in Iconography 33 (2012): 61-72.
##submission.format##
Licença
In order to support the global exchange of knowledge, the journal Eikon Imago is allowing unrestricted access to its content as from its publication in this electronic edition, and as such it is an open-access journal. The originals published in this journal are the property of the Complutense University of Madrid and any reproduction thereof in full or in part must cite the source. All content is distributed under a Creative Commons Attribution 4.0 use and distribution licence (CC BY 4.0). This circumstance must be expressly stated in these terms where necessary. You can view the summary and the complete legal text of the licence.