Nelo Risi visto da vicino

  • Giovanna Ioli Università degli Studi di Torino

Résumé

Nella prima sezione di questo testo si analizzano le “esperienze” che stanno all’origine del lavoro di Nelo Risi. La trama dei punti di vista che s’irradiano nelle opere successive è il tema delle altre sezioni, dove sono messe in evidenza le occasioni pubbliche e private che forgiano la particolare forma espressiva e la magnetica memorabilità dello stile di Risi. La novità di questo percorso, in parte già noto, sta nel presentare l’autore seguendo il filo di un’inedita documentazione epistolare e iconografica, una “corrispondenza” d’intrecci e motivi che talvolta diventano ravvicinati, perché sarà la parola di Risi a irrompere dai fogli di un carteggio, mostrando come in uno specchio il suo profilo di uomo e di poeta.

Téléchargements

Les données relatives au téléchargement ne sont pas encore disponibles.
##submission.viewcitations##

##submission.format##

##submission.crossmark##

##submission.metrics##

Publiée
2018-09-20
Comment citer
Ioli G. (2018). Nelo Risi visto da vicino. Cuadernos de Filología Italiana, 25, 247-265. https://doi.org/10.5209/CFIT.56701
Rubrique
Estudios literarios y culturales